Le ceramiche DaaMè sono un omaggio speciale alla regione e alla cultura dell'Etna, ispirate da impressioni giovanili che evocano ritmi e colori. Grazie all'amore per il design e alla profonda conoscenza delle tecniche e dei materiali ceramici, le forme sono enfatizzate da moduli lucidi o opachi.
I decori, delicati e precisi, si uniscono a formare affascinanti disegni. Uno stile urbano dalle sfumature calde e naturali che si scontrano in giocose gradazioni tono su tono e, al di là delle illusioni prospettiche, evocano piacevoli sensazioni e immediata simpatia. Tutte le piastrelle della collezione sono realizzate e dipinte a mano e sono adatte a pavimenti e rivestimenti sia interni che esterni dal design unico ed elegante.
La collezione DaaMè, disegnata da Vincenzo Messina per lo Studio Le Nid, propone piastrelle in cotto fatto a mano dell'Etna nei formati 20×20 e 20×10, esagono 20×20 e rombo 27×12.
Cotto fatto a mano
Il cotto è realizzato interamente a mano con un impasto di argilla della Valle del Simeto e roccia vulcanica macinata. Ha una particolare composizione mineralogica che conferisce al prodotto finito le migliori proprietà chimico-fisiche. L'impasto viene pressato a mano in stampi di varie forme e dimensioni. Ogni piastrella viene poi lavorata ancora una volta per evitare la contaminazione dell'argilla. Infine, viene messa in forno e cotta.
"Fatto a mano" è la parola chiave del processo di lavorazione che caratterizza la produzione artistica dello studio Le Nid. Il processo di lavorazione si svolge nel laboratorio di Paternò. Si compone di tre fasi: Smaltatura, decorazione e cottura.